I MESTIERI DELLA MATEMATICA
Una laurea, mille professioni
Ha suscitato grande interesse tra gli studenti delle classi quarte del Liceo Scientifico Statale “Rosetti di San Benedetto del Tronto l’incontro con Dario Corona, ricercatore e docente in Analisi matematica presso l’Università degli Studi di Camerino. L’evento, dal titolo “I mestieri del matematico”, si è svolto lo scorso 10 marzo presso l’Auditorium Comunale Tebaldini, ed è stato realizzato nell’ambito delle attività programmate nel piano di Orientamento in uscita e PCTO, che per le classi quarte prevede in particolare una esplorazione del mondo delle professioni. Sull’appuntamento la sintesi di alcuni studenti della classe IV M.
I ragazzi hanno avuto modo di scoprire un mondo quasi sconosciuto di professioni cui è possibile accedere con una laurea in matematica. Affabile, cordiale, empatico, Dario Corona ha saputo coinvolgere gli studenti, instaurando con loro un dialogo che ha scardinato le classiche attese e dato spazio ad interventi di varia natura.
Si è discusso dei possibili sbocchi lavorativi successivi al conseguimento di una laurea in matematica: dal data science alla finanza, dall’astronomia alla divulgazione, i ragazzi sono venuti a conoscenza di una varietà di carriere che divergono dal luogo comune dell’insegnamento. Con encomiabile carisma e interessanti spunti di vita professionale, il docente ha catturato l’attenzione degli studenti e mostrato i lati più inaspettati e sorprendenti della sua disciplina, condividendo aneddoti e immagini. Nonostante ciò, non ha tralasciato i lati più tecnici della matematica e delle sue applicazioni, con un lessico comprensibile all’uditorio, ma mai banale.
Durante la conferenza, non sono mancati gli accenni alla natura altamente specializzata della matematica in tempi odierni, portando ad esempio i lavori dei ricercatori negli ultimi decenni. Tra questi, i casi degni di maggior attenzione sono stati quelli di Gigliola Staffilani e Camillo de Lellis, accomunati da un passato vissuto nelle aule del nostro liceo.
Ad apertura di seduta il saluto della Dirigente Scolastica Elisa Vita che, ringraziando il dottor Corona per la sua disponibilità e cordialità, ha ricordato il legame del Liceo Rosetti con l’Unicam, ateneo con il quale l’istituto sambenedettese collabora, come da normativa in materia, per l’attuazione del curriculum del Liceo Matematico.
Maya Lacchè, Francesco Michieletto, Massimiliano Wick, classe IV M