IL “FILO DELLA SPERANZA” DI ELISA IANNOTTI
Il racconto A Thread of Hope merita il terzo posto al Concorso “Francesco Giampietri Juniores
Brillante terzo posto per la studentessa Elisa Iannotti del Liceo Scientifico “Rosetti” di San Benedetto del Tronto, al concorso internazionale “Francesco Giampietri Juniores” – II Edizione – sezione Racconto in lingua inglese, la cui cerimonia di premiazione si terrà il 25 maggio a Venafro, in provincia di Isernia.
La studentessa della classe 3M ha partecipato alla competizione di scrittura prendendo spunto da un racconto in italiano, La Lista dei Rapiti... E dei Pentiti e si è divertita a trasformarlo e a narrarlo in lingua inglese sotto il titolo A Thread of Hope.
Riconoscimento non isolato per Elisa che in questo anno scolastico ha ottenuto un altro risultato significativo aggiudicandosi il terzo premio nella sezione Juniores del Premio Letterario Lo Spirito del Natale – IV edizione 2024, indetto dall’Associazione Culturale La Casa del Menestrello Aps, ente del terzo settore di Matera, con il racconto inedito “Prigioniere della realtà”. Elisa ha vinto nell’anno scolastico 2023-24 anche il primo premio nel concorso Le nuove generazioni ripensano il mondo del 2030, con un testo narrativo sviluppato insieme a Francesco Michieletto, studente dell’attuale classe 4M.
“Sono stata felicissima nel ricevere la notizia - ha commentato Elisa-. Il mio racconto, A Thread of Hope, narra la disperata ricerca di un padre che affronta le proprie colpe e il rimorso nel ritrovare il figlio, cercando di rimediare agli errori del passato e mostrando l’imperturbabilità del suo amore, che persiste nonostante tutto. La speranza ha mosso il suo animo in tutto il suo percorso, una speranza non si è mai spenta, una speranza che ha alimentato la forza di un amore che non conosce limiti e che, nonostante le difficoltà, cerca sempre una via per guarire e riconciliarsi; da questo viene ripreso il titolo del racconto: ‘Il filo della speranza’. Scrivere questo testo è stata un'esperienza che mi ha profondamente arricchito, un’opportunità che ha permesso di conciliare due mie passioni: la scrittura e l’inglese. Sono stata da sempre affascinata da questa lingua e, con l’occasione, ho avuto modo di conoscerne nuovi aspetti e varie sfumature; impagabile la libertà di giocare con le parole in modo diverso, di creare atmosfere e dialoghi che fossero non solo fedeli a ciò che avrei voluto trasmettere con la mia narrazione, ma anche al ritmo che desideravo infondere nel racconto. Sono veramente grata per questo riconoscimento e, con grande piacere, parteciperò alla premiazione”.
Elisa è impegnata nel Laboratorio di scrittura creativa guidato dalla professoressa Adelia Micozzi per la quale “Elisa, studentessa rigorosa tanto nell’impegno scolastico quanto nella scrittura creativa, appassionata e sensibile, nel laboratorio di scrittura creativa è punto di riferimento per i compagni e le compagne per lo spirito di collaborazione e la felice disposizione alla scrittura”. Doti che sono state sottolineate anche dalla Dirigente Scolastica Elisa Vita, fiera del bel riconoscimento di Elisa e dell’attività del Laboratorio, in cui creatività e positivo spirito di gruppo si fondono felicemente.
Scritto dalla professoressa Elena Cardola