RIANIMAZIONE CARDIO-POLMONARE

La Croce Verde al Liceo Rosetti

 foto

Tra gli appuntamenti riservati alle classi terze programmati per l’attuazione del Piano d’istituto relativo a PCTO e Orientamento in uscita hanno suscitato grande interesse quelli realizzati con la Croce Verde di San Benedetto del Tronto che, in tre diverse giornate tra febbraio e marzo, ha portato all’attenzione degli studenti la necessità di una formazione di base sui temi dell’intervento in situazioni di emergenza cardiaca, come illustrato da alcuni componenti del gruppo della formazione. Sull’evento riportiamo le riflessioni degli studenti della classe III A.

Un incontro fondamentale per noi studenti delle classi terze del Liceo scientifico statale B. Rosetti di San Benedetto del Tronto; abbiamo partecipato all’attività con personale sanitario ed istruttori della Croce Verde di San Benedetto del Tronto sul tema “Rianimazione cardio-polmonare: cosa fare”.

L’incontro si è svolto attraverso vari momenti ed ha visto inizialmente un’introduzione al concetto di primo soccorso. Mediante una presentazione in powerpoint è stato spiegato come agire in situazioni di emergenza (arresto cardiaco, infarto, soffocamento) per poi passare ad un approccio pratico. I tre volontari della Croce Verde hanno illustrato come riconoscere una situazione di pericolo e come intervenire. Nel caso in cui il soggetto non sia cosciente, utilizzando dei manichini che simulavano in durezza un torace umano, ci è stato mostrato come effettuare le compressioni.

A turno abbiamo messo in pratica le procedure illustrate. Come gruppo classe riteniamo che esperienze del genere siano fondamentali in quanto formative e utili per la vita quotidiana: per quanto immaginiamo che cose del genere non capitino mai a noi, la conoscenza di procedure di primo soccorso risultano letteralmente vitali”.

 

La partecipazione attiva degli studenti all’attività è stato infatti il punto di forza di quest’ultima, che ha consentito ai ragazzi, nel loro mettersi in gioco, di percepire l’importanza di una formazione in relazione a situazioni di emergenza sanitaria che, purtroppo, non mancano mai di presentarsi nella realtà quotidiana. Tale aspetto è stato sottolineato dalla Dirigente Scolastica Elisa Vita: nell’accogliere e ringraziare i referenti locali, ha rimarcato l’importante testimonianza di impegno civico della Pubblica Assistenza Croce Verde.

Scritto dalla classe 3A