UN ROSETTI DA FINALI NAZIONALI
Grazie al forte entusiasmo e al desiderio di mettersi in gioco, tante sono le finali nazionali a cui stanno accedendo gli alunni del Liceo Scientifico Statale “Rosetti” di San Benedetto del Tronto, che da anni si allenano nel Club Matematico con specifici corsi in preparazione alle competizioni di ambito scientifico.
In particolare in questi giorni sono stati diffusi i risultati di quelle individuali di matematica e fisica e quella a squadre di matematica. Con un ottimo secondo posto alla gara locale di matematica a squadre, il gruppo del Rosetti ha conquistato il passaggio alla finale nazionale che si terrà a Cesenatico tra il 9 e il 10 maggio. La compagine è formata da Francesco Michieletto (4M), Emmanuel Mastrocinque (4M), Gabriele Scarpetta (2M), Maya Lacche' (4M), Ruggero Piciacchia (5D), Francesca di Pietro (4C), Alessandro d'Orazio (5M). Coach la professoressa Paola Palestini, che negli anni ha dato vita e fatto crescere con immutata passione il Club, i cui membri si incontrano due ore a settimana per gli allenamenti; la docente è impegnata in particolare nel corso avanzato di Matematica Olimpica.
L’ulteriore bella notizia è arrivata poi dalle fasi locali delle gare individuali di matematica e fisica, a seguito delle quali diversi studenti sono stati selezionati per accedere alle fasi provinciali. Da questa selezione è uscito finalista per entrambe le gare l'alunno Alessandro d'Orazio della classe 5M cui ovviamente vanno, insieme al team della matematica a squadre, le congratulazioni di tutta la comunità del Rosetti, guidata dalla Dirigente Scolastica Elisa Vita. “Un ottimo riconoscimento che conferma non solo la preparazione dei docenti impegnati nel Club, ma anche la passione dei ragazzi che sanno mettersi in gioco e, divertendosi, ottenere risultati che danno ulteriore lustro al nostro Liceo”. Anche la professoressa Chiara Valeri, che nell’ambito del Club Matematico si occupa del corso base di Matematica Olimpica e coordina la partecipazione alle diverse competizioni, si è associata alle felicitazioni precisando che “meritano un applauso anche tutti gli alunni che per tanti motivi non sono riusciti ad accedere alle fasi successive ma che, con coraggio e un bellissimo spirito di gioco, si sono messi in campo per superare la sfida con loro stessi. A tutti va il nostro riconoscimento e ai finalisti auguriamo tanto divertimento. Avanti tutta!!”.